Corso Agenzia delle Dogane

Questo corso di preparazione è indirizzato a chi vuole partecipare ai concorsi per le figure di assistente amministrativo, ragioniere e funzionario amministrativo.

Struttura dei concorsi

I concorsi prevedono le stesse prove, sebbene vi siano alcune differenze negli argomenti e nelle difficoltà dei quesiti.

  • Eventuale prova scritta di preselezione (unica per tutti i codici di concorso; test da risolvere in 50 minuti, composto da 50 quesiti a risposta multipla così suddivisi: diciotto domande attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva e di ragionamento logico-matematico, dodici domande su elementi di diritto penale e funzioni della polizia giudiziaria, quindici di lingua inglese e cinque di conoscenza base degli strumenti di office automation)
  • Prova scritta
  • Valutazione dei titoli
  • Prova orale

Per le materie della prova scritta e della prova orale relative alle rispettive figure si invita a consultare i bandi.

Struttura dei corsi

È possibile iscriversi al corso di preparazione per la sola prova scritta o per entrambe le prove. Le lezioni si svolgono in live streaming e hanno una durata di un’ora:

– per assistenti amministrativi e ragionieri:

  • 40 lezioni di preparazione per la prova scritta
  • 15 lezioni di preparazione per la prova orale

– per funzionari amministrativi:

  • 50 lezioni di preparazione per la prova scritta
  • 15 lezioni di preparazione per la prova orale

Contenuti

  • fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli
  • funzioni e compiti della polizia giudiziaria
  • diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto penale e diritto dell’Unione europea e internazionale
  • economia politica, di politica economica e di scienza delle finanze
  • organizzazione e gestione aziendale e di contabilità aziendale
  • normativa in materia di dogane, accise e giochi
  • inglese
  • informatica

Obiettivi dei corsi

  • fornire un metodo di studio efficace
  • acquisire padronanza degli argomenti
  • familiarizzare con il test