Corsi di preparazione concorsi agenzia delle entrate

Per tutti i concorsi analoghi banditi finora, la procedura selettiva ha sempre seguito 4 fasi, con un relativo programma d’esame:

– Prova oggettiva attitudinale (quiz a scelta multipla):

  • test logico-attitudinali

– Prova oggettiva tecnico-professionale (quiz a scelta multipla) su:

  • diritto tributario
  • diritto civile
  • diritto commerciale
  • diritto amministrativo
  • contabilità aziendale
  • organizzazione e gestione aziendale
  • scienza delle finanze
  • elementi di statistica

– Tirocinio teorico – pratico
– Prova finale orale (ad integrazione del tirocinio) su:

  • diritto tributario
  • diritto civile
  • diritto commerciale
  • contabilità aziendale
  • inglese
  • informatica

Struttura dei corsi

È possibile iscriversi al corso di preparazione per una o per entrambe le prove. Le lezioni si svolgono in live streaming e hanno una durata di un’ora:

– Preparazione alla prima prova oggettiva attitudinale

  • 14 lezioni

– Preparazione alla seconda prova oggettiva tecnico-professionale e alla prova orale. Il modulo comprende tutte le materie previste dalla seconda prova, oggettiva tecnico-professionale, incluse anche nella prova orale:

  • 46 lezioni

Contenuti

– Preparazione prova oggettiva:

  • Logica verbale, con sinonimi, contrari, associazioni di parole; significati di termini e modi di dire; serie di termini; analogie verbali; ragionamento verbale con coppie di parole; anagrammi; termini e frasi da completare; comprensione di brani;
  • Logica matematica con serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche; abbinamenti lettere/numeri; equazioni simboliche; aritmetica, algebra, problem solving; calcolo delle percentuali e delle probabilità; configurazioni geometriche con logica numerica;
  • Ragionamento numerico-deduttivo; materie deduttive e visive, che comprendono relazioni di ordine e grandezza; brani con relazioni d’ordine; deduzioni semplici; negazioni; condizione sufficiente/necessaria/necessaria e sufficiente; sillogismi; relazioni insiemistiche; capacità visiva, di attenzione e precisione; ragionamento geometrico/spaziale; serie e analogie figurali.

– Preparazione alla seconda prova oggettiva tecnico-professionale e alla prova orale

  • Diritto Tributario
  • Diritto civile e commerciale
  • Diritto amministrativo
  • Contabilità aziendale
  • Economia e organizzazione aziendale
  • Scienza delle finanze
  • Elementi di statistica

Materie opzionali – integrative per la prova orale

  • Informatica
  • Inglese

Obiettivi dei corsi

  • fornire un metodo di studio efficace
  • rafforzare le capacità logiche e mnemoniche
  • prepararsi alle prove fisiche e attitudinali in modo adeguato