7 Novembre 2023 By Monica Comments are Off
Quiz Summary
0 of 1000 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 1000 Domande answered correctly
Your time:
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332
- 333
- 334
- 335
- 336
- 337
- 338
- 339
- 340
- 341
- 342
- 343
- 344
- 345
- 346
- 347
- 348
- 349
- 350
- 351
- 352
- 353
- 354
- 355
- 356
- 357
- 358
- 359
- 360
- 361
- 362
- 363
- 364
- 365
- 366
- 367
- 368
- 369
- 370
- 371
- 372
- 373
- 374
- 375
- 376
- 377
- 378
- 379
- 380
- 381
- 382
- 383
- 384
- 385
- 386
- 387
- 388
- 389
- 390
- 391
- 392
- 393
- 394
- 395
- 396
- 397
- 398
- 399
- 400
- 401
- 402
- 403
- 404
- 405
- 406
- 407
- 408
- 409
- 410
- 411
- 412
- 413
- 414
- 415
- 416
- 417
- 418
- 419
- 420
- 421
- 422
- 423
- 424
- 425
- 426
- 427
- 428
- 429
- 430
- 431
- 432
- 433
- 434
- 435
- 436
- 437
- 438
- 439
- 440
- 441
- 442
- 443
- 444
- 445
- 446
- 447
- 448
- 449
- 450
- 451
- 452
- 453
- 454
- 455
- 456
- 457
- 458
- 459
- 460
- 461
- 462
- 463
- 464
- 465
- 466
- 467
- 468
- 469
- 470
- 471
- 472
- 473
- 474
- 475
- 476
- 477
- 478
- 479
- 480
- 481
- 482
- 483
- 484
- 485
- 486
- 487
- 488
- 489
- 490
- 491
- 492
- 493
- 494
- 495
- 496
- 497
- 498
- 499
- 500
- 501
- 502
- 503
- 504
- 505
- 506
- 507
- 508
- 509
- 510
- 511
- 512
- 513
- 514
- 515
- 516
- 517
- 518
- 519
- 520
- 521
- 522
- 523
- 524
- 525
- 526
- 527
- 528
- 529
- 530
- 531
- 532
- 533
- 534
- 535
- 536
- 537
- 538
- 539
- 540
- 541
- 542
- 543
- 544
- 545
- 546
- 547
- 548
- 549
- 550
- 551
- 552
- 553
- 554
- 555
- 556
- 557
- 558
- 559
- 560
- 561
- 562
- 563
- 564
- 565
- 566
- 567
- 568
- 569
- 570
- 571
- 572
- 573
- 574
- 575
- 576
- 577
- 578
- 579
- 580
- 581
- 582
- 583
- 584
- 585
- 586
- 587
- 588
- 589
- 590
- 591
- 592
- 593
- 594
- 595
- 596
- 597
- 598
- 599
- 600
- 601
- 602
- 603
- 604
- 605
- 606
- 607
- 608
- 609
- 610
- 611
- 612
- 613
- 614
- 615
- 616
- 617
- 618
- 619
- 620
- 621
- 622
- 623
- 624
- 625
- 626
- 627
- 628
- 629
- 630
- 631
- 632
- 633
- 634
- 635
- 636
- 637
- 638
- 639
- 640
- 641
- 642
- 643
- 644
- 645
- 646
- 647
- 648
- 649
- 650
- 651
- 652
- 653
- 654
- 655
- 656
- 657
- 658
- 659
- 660
- 661
- 662
- 663
- 664
- 665
- 666
- 667
- 668
- 669
- 670
- 671
- 672
- 673
- 674
- 675
- 676
- 677
- 678
- 679
- 680
- 681
- 682
- 683
- 684
- 685
- 686
- 687
- 688
- 689
- 690
- 691
- 692
- 693
- 694
- 695
- 696
- 697
- 698
- 699
- 700
- 701
- 702
- 703
- 704
- 705
- 706
- 707
- 708
- 709
- 710
- 711
- 712
- 713
- 714
- 715
- 716
- 717
- 718
- 719
- 720
- 721
- 722
- 723
- 724
- 725
- 726
- 727
- 728
- 729
- 730
- 731
- 732
- 733
- 734
- 735
- 736
- 737
- 738
- 739
- 740
- 741
- 742
- 743
- 744
- 745
- 746
- 747
- 748
- 749
- 750
- 751
- 752
- 753
- 754
- 755
- 756
- 757
- 758
- 759
- 760
- 761
- 762
- 763
- 764
- 765
- 766
- 767
- 768
- 769
- 770
- 771
- 772
- 773
- 774
- 775
- 776
- 777
- 778
- 779
- 780
- 781
- 782
- 783
- 784
- 785
- 786
- 787
- 788
- 789
- 790
- 791
- 792
- 793
- 794
- 795
- 796
- 797
- 798
- 799
- 800
- 801
- 802
- 803
- 804
- 805
- 806
- 807
- 808
- 809
- 810
- 811
- 812
- 813
- 814
- 815
- 816
- 817
- 818
- 819
- 820
- 821
- 822
- 823
- 824
- 825
- 826
- 827
- 828
- 829
- 830
- 831
- 832
- 833
- 834
- 835
- 836
- 837
- 838
- 839
- 840
- 841
- 842
- 843
- 844
- 845
- 846
- 847
- 848
- 849
- 850
- 851
- 852
- 853
- 854
- 855
- 856
- 857
- 858
- 859
- 860
- 861
- 862
- 863
- 864
- 865
- 866
- 867
- 868
- 869
- 870
- 871
- 872
- 873
- 874
- 875
- 876
- 877
- 878
- 879
- 880
- 881
- 882
- 883
- 884
- 885
- 886
- 887
- 888
- 889
- 890
- 891
- 892
- 893
- 894
- 895
- 896
- 897
- 898
- 899
- 900
- 901
- 902
- 903
- 904
- 905
- 906
- 907
- 908
- 909
- 910
- 911
- 912
- 913
- 914
- 915
- 916
- 917
- 918
- 919
- 920
- 921
- 922
- 923
- 924
- 925
- 926
- 927
- 928
- 929
- 930
- 931
- 932
- 933
- 934
- 935
- 936
- 937
- 938
- 939
- 940
- 941
- 942
- 943
- 944
- 945
- 946
- 947
- 948
- 949
- 950
- 951
- 952
- 953
- 954
- 955
- 956
- 957
- 958
- 959
- 960
- 961
- 962
- 963
- 964
- 965
- 966
- 967
- 968
- 969
- 970
- 971
- 972
- 973
- 974
- 975
- 976
- 977
- 978
- 979
- 980
- 981
- 982
- 983
- 984
- 985
- 986
- 987
- 988
- 989
- 990
- 991
- 992
- 993
- 994
- 995
- 996
- 997
- 998
- 999
- 1000
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretti
-
Domanda 1 of 1000
1. Domanda
8001. Individuare la parola da scartare “Problema – Rogna – Risposta – Dilemma- Grattacapo”.
CorrettoNon corretti -
Domanda 2 of 1000
2. Domanda
8002. Individuare la parola da scartare “Appuntamento – Convegno – Foglio – Abboccamento- Congresso”.
CorrettoNon corretti -
Domanda 3 of 1000
3. Domanda
8003. Individuare la parola da scartare “Indicazione – Ignoranza – Informazione – Avviso-Annuncio”.
CorrettoNon corretti -
Domanda 4 of 1000
4. Domanda
8004. Terminare logicamente la seguente proporzione “botanico : X = sociologo : Y”
CorrettoNon corretti -
Domanda 5 of 1000
5. Domanda
8005. Completare la proporzione riportate di seguito con una delle seguenti opzioni di risposta. “fanfara : X = lettura : Y”
CorrettoNon corretti -
Domanda 6 of 1000
6. Domanda
8006. Completare la proporzione riportate di seguito con una delle seguenti opzioni di risposta. “agilità’ : ginnasta = X : artista”
CorrettoNon corretti -
Domanda 7 of 1000
7. Domanda
8007. Individuare il nome dell’animale da scartare.
CorrettoNon corretti -
Domanda 8 of 1000
8. Domanda
8008. Individuare il nome dell’animale da scartare.
CorrettoNon corretti -
Domanda 9 of 1000
9. Domanda
8009. Qual è la parola da inserire (…) sinonimo delle parole di seguito riportate? buono (…) docile
CorrettoNon corretti -
Domanda 10 of 1000
10. Domanda
8010. Qual è la parola da inserire (…) sinonimo delle parole di seguito riportate? puzza (…) tanfo
CorrettoNon corretti -
Domanda 11 of 1000
11. Domanda
8011. Qual è la giusta parola da inserire tra le parentesi che unita alle sillabe già fornite formi due parole di senso compiuto: CAR (…) NE
CorrettoNon corretti -
Domanda 12 of 1000
12. Domanda
8012. Qual è la giusta parola da inserire tra le parentesi che unita alle sillabe già fornite formi due parole di senso compiuto: TON (…) NNO
CorrettoNon corretti -
Domanda 13 of 1000
13. Domanda
8013. Leggendo le parole al contrario individuare quale non indica una regione italiana:
CorrettoNon corretti -
Domanda 14 of 1000
14. Domanda
8014. Leggendo le parole al contrario individuare quale non indica una disciplina sportiva:
CorrettoNon corretti -
Domanda 15 of 1000
15. Domanda
8015. Individuare quale affermazione è sicuramente vera in base alla seguente informazione “Se e solo se mangio i dolci, ingrasso”.
CorrettoNon corretti -
Domanda 16 of 1000
16. Domanda
8016. Qual è la parola che va inserita logicamente nella seguente analogia verbale? “soluzione : problema = accordo :
CorrettoNon corretti -
Domanda 17 of 1000
17. Domanda
8017. Qual è la parola che va inserita logicamente nella seguente analogia verbale? “eremo: eremita= probo :
CorrettoNon corretti -
Domanda 18 of 1000
18. Domanda
8018. Quale termine va scartato?
CorrettoNon corretti -
Domanda 19 of 1000
19. Domanda
8019. Quale tra le coppie seguenti e da scartata.
CorrettoNon corretti -
Domanda 20 of 1000
20. Domanda
8020. Quale termine va scartato?
CorrettoNon corretti -
Domanda 21 of 1000
21. Domanda
8021. Quale parola completa logicamente la serie: ADERIRE, CONGIUNGERSI, COINCIDERE, COLLIMARE, …
CorrettoNon corretti -
Domanda 22 of 1000
22. Domanda
8022. Individuare i giusti gruppi sillabici che inseriti nella sequenza diano senso compiuto alle parole. OBBL(..)ORIO – ULTR(..)TANO – EQUI(..)ISTA
CorrettoNon corretti -
Domanda 23 of 1000
23. Domanda
8023. Individuare la parola che lega tutte le seguenti: SGUARDO AMORE ANNO POSTO NUMERO
CorrettoNon corretti -
Domanda 24 of 1000
24. Domanda
8024. Individuare la parola che lega tutte le seguenti: STAGIONE PASSIONE PROIBITO PIANTA MARE
CorrettoNon corretti -
Domanda 25 of 1000
25. Domanda
8025. Completare logicamente la proporzione: Orizzontale : Verticale = Latitudine : ?
CorrettoNon corretti -
Domanda 26 of 1000
26. Domanda
8026. Trovare la parola che è più simile ad : emancipato.
CorrettoNon corretti -
Domanda 27 of 1000
27. Domanda
8027. Qual è la parola attinente con la parola, iettatore?
CorrettoNon corretti -
Domanda 28 of 1000
28. Domanda
8028. Qual è il contrario della parola corto?
CorrettoNon corretti -
Domanda 29 of 1000
29. Domanda
8029. Quale parole è attinente con la parola frittura?
CorrettoNon corretti -
Domanda 30 of 1000
30. Domanda
8030. Completare logicamente la seguente proporzione, Sardonico sta a beffardo come esauriente sta a ….
CorrettoNon corretti -
Domanda 31 of 1000
31. Domanda
8031. [Comprensione di brani – Selezionare la risposta che riporta una corretta affermazione in relazione a quanto riportato nel testo del quesito] L’Istat traccia, attraverso la rilevazione di dati e la loro elaborazione statistica, il profilo della vita socio-economica in Italia indicando le principali trasformazioni e le tendenze che si affermano di anno in anno. E’ un lavoro assai ponderoso, la cui documentazione completa consiste in pagine e pagine di tabelle, grafici, percentuali che vengono analizzati, discussi, interpretati e sintetizzati da esperti.
CorrettoNon corretti -
Domanda 32 of 1000
32. Domanda
8032. [Comprensione di brani – Selezionare la risposta che riporta una corretta affermazione in relazione a quanto riportato nel testo del quesito] Rincaro di Capodanno per le bollette energetiche: nel primo trimestre del 2008 le bollette elettriche saliranno del 2,5 per cento, mentre quelle del gas registreranno un aumento dello 0,7 per cento rispetto al quarto trimestre del 2007.
CorrettoNon corretti -
Domanda 33 of 1000
33. Domanda
8033. [Comprensione di brani – Selezionare la risposta che riporta una corretta affermazione in relazione a quanto riportato nel testo del quesito] Non esiste una precisa e rigorosa distinzione fra lingua e dialetto. Nell’uso comune la lingua è quella parlata in uno Stato, mentre i dialetti ne rappresentano una variante. Alcuni studiosi sostengono che una lingua, per essere definita tale, deve possedere una significativa produzione letteraria scritta e una codificazione con regole sintattiche precise e documentate.
CorrettoNon corretti -
Domanda 34 of 1000
34. Domanda
8034. [Comprensione di brani – Selezionare la risposta che riporta una corretta affermazione in relazione a quanto riportato nel testo del quesito] Una maggior quantità di un bene ne comporta una minore di un altro, finché le risorse sono limitate e vengono usate in modo efficiente. Questo fatto è stato riassunto in una frase facile da ricordare: non esistono pasti gratuiti. Ciò vuol dire che occorrono risorse per produrre un pasto. Utilizzare tali risorse per produrre un pasto significa che si sta producendo meno di qualcos’altro.
CorrettoNon corretti -
Domanda 35 of 1000
35. Domanda
8035. [Comprensione di brani – Selezionare la risposta che riporta una corretta affermazione in relazione a quanto riportato nel testo del quesito] Sul tema cruciale delle nuove tasse universitarie, Tony Blair ha ottenuto una vittoria con soli cinque voti di maggioranza rispetto ai centosessantuno di cui poteva disporre in teoria, contando solo sul suo partito. Si vara infatti una impopolarissima legge che renderà sempre più costoso per gli studenti accedere a una università; per questa ragione nessuno aveva azzardato previsioni fino all’esito del voto che, comunque, ha provocato gravi lacerazioni all’interno del partito laburista.
CorrettoNon corretti -
Domanda 36 of 1000
36. Domanda
8036. [Comprensione di brani – Selezionare la risposta che riporta una corretta affermazione in relazione a quanto riportato nel testo del quesito] La lotta contro l’analfabetismo costituì il primo visibile intervento degli Stati a favore dei ceti inferiori: le scuole e le università non rispondevano a un’esigenza puramente filantropica, ma diventavano uno strumento indispensabile per portare gran parte degli uomini e delle donne di un Paese dentro la modernità, ponendoli in sintonia con la cultura, i modelli di vita, le tecnologie dell’universo industriale.L’agglomerazione di individui all’interno delle città rese questo compito più facile.
CorrettoNon corretti -
Domanda 37 of 1000
37. Domanda
8037. [Comprensione di brani – Selezionare la risposta che riporta una corretta affermazione in relazione a quanto riportato nel testo del quesito] A un genio che vive in provincia può accadere di impegnarsi in problemi che in una grande capitale nessuno prenderebbe più sul serio. Quale ingegno vivace a Parigi, a Londra o a Berlino, alla fine del Settecento avrebbe considerato come un problema serio il problema della metafisica? Ma per Kant, che non si era mai mosso da Konigsberg, fondare la metafisica come scienza fu il problema di tutta la vita e quello che, in particolare, lo tenne occupato tra il 1770 e il 1780 a scrivere la Critica della ragion pura.
CorrettoNon corretti -
Domanda 38 of 1000
38. Domanda
8038. [Comprensione di brani – Selezionare la risposta che riporta una corretta affermazione in relazione a quanto riportato nel testo del quesito] A Zenone successe nella direzione della scuola stoica Cleante di Asso (in Asia Minore). Sino alla sua morte, avvenuta nel 230-229 a.C., Cleante si trovò ad affrontare da una parte le critiche mosse alle dottrine stoiche dagli accademici e, dall’altra, l’orientamento cinicheggiante che un altro allievo di Zenone, Aristone di Chio, voleva imprimere allo stoicismo, indicando come essenziale per la filosofia soltanto l’indagine etica. Cleante, al contrario, diede particolari contributi soprattutto alla fisica e alla teologia.
CorrettoNon corretti -
Domanda 39 of 1000
39. Domanda
8039. [Comprensione di brani – Selezionare la risposta che riporta una corretta affermazione in relazione a quanto riportato nel testo del quesito] Mentre comincia il nuovo secolo, si va intensificando la competizione tra automobili e raccolti per la terra coltivabile. Fino a ora l’asfaltatura di terreni coltivabili è avvenuta in modo esteso nei Paesi industrializzati, dove sono presenti fino ai quattro quinti dei 520 milioni di automobili mondiali. Oggigiorno la terra agricola viene sacrificata sempre di più anche nei Paesi in via di sviluppo, dove ci sono interi strati della popolazione affamati.
CorrettoNon corretti -
Domanda 40 of 1000
40. Domanda
8040. [Comprensione di brani – Selezionare la risposta che riporta una corretta affermazione in relazione a quanto riportato nel testo del quesito] Le vicende dell’industria petrolifera e di quella chimica rimasero a lungo separate. Fino ai primi anni del XX secolo le raffinerie di petrolio avevano il compito esclusivo di distillare il greggio per separare le varie frazioni di idrocarburi e commercializzarle per i diversi usi. Fra il 1890 e il 1900 vi fu penuria della frazione a 10-15 atomi di carbonio (cherosene) ed eccesso di quella a 6-10 atomi di carbonio (benzina). Il cherosene era richiestissimo per le lampade a petrolio, mentre la benzina era ritenuta troppo pericolosa per la sua infiammabilità ed era in genere scaricata nei fiumi.
CorrettoNon corretti -
Domanda 41 of 1000
41. Domanda
8041. TUONO sta a PIOGGIA come OGGI sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 42 of 1000
42. Domanda
8042. FRESCO sta a GHIACCIATO come NERVOSO sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 43 of 1000
43. Domanda
8043. FALCE sta a CONTADINO come sta a SCHERMIDORE.
CorrettoNon corretti -
Domanda 44 of 1000
44. Domanda
8044. PENNELLO sta a PITTORE come PENNA sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 45 of 1000
45. Domanda
8045. FORZA sta a DEBOLEZZA come sta a TRASCURATEZZA.
CorrettoNon corretti -
Domanda 46 of 1000
46. Domanda
8046. LETTURA sta a LIBRO come sta a CANZONE.
CorrettoNon corretti -
Domanda 47 of 1000
47. Domanda
8047. CARTESIANO sta a ILLOGICO come RAZIONALE sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 48 of 1000
48. Domanda
8048. DADI sta a BUSSOLOTTO come RIFIUTI sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 49 of 1000
49. Domanda
8049. MENZOGNA sta a VERITA’ come PRIGIONIA sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 50 of 1000
50. Domanda
8050. OROLOGIO sta a TEMPO come sta a VENTO.
CorrettoNon corretti -
Domanda 51 of 1000
51. Domanda
8051. SOFFERENZA sta a DOLORE come sta a PREPOTENZA.
CorrettoNon corretti -
Domanda 52 of 1000
52. Domanda
8052. DANTE sta a LETTERATURA ITALIANA come SHAKESPEARE sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 53 of 1000
53. Domanda
8053. CORNICE sta a QUADRO come PNEUMATICO sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 54 of 1000
54. Domanda
8054. PIOGGIA sta ad ALLUVIONE come sta ad INCENDIO.
CorrettoNon corretti -
Domanda 55 of 1000
55. Domanda
8055. SPADA sta a come MANO sta a GUANTO
CorrettoNon corretti -
Domanda 56 of 1000
56. Domanda
8056. PETALO sta a FIORE come sta a LIBRO.
CorrettoNon corretti -
Domanda 57 of 1000
57. Domanda
8057. RUOTA sta a BICICLETTA come ROTOREsta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 58 of 1000
58. Domanda
8058. ARCOBALENO sta a FORTUNALE come sta a FLUSSO.
CorrettoNon corretti -
Domanda 59 of 1000
59. Domanda
8059. sta a MORTO come PANCA sta a BANCA.
CorrettoNon corretti -
Domanda 60 of 1000
60. Domanda
8060. VECCHIO sta a GIOVANE come sta ad OBSOLETO.
CorrettoNon corretti -
Domanda 61 of 1000
61. Domanda
8061. MEDICO sta ad AMMALATO come PADRE sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 62 of 1000
62. Domanda
8062. EST sta a SUD-EST come OVEST sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 63 of 1000
63. Domanda
8063. BASILICO sta a PIANTA come PALLAVOLO sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 64 of 1000
64. Domanda
8064. ABC UVZ FGH CDE NOP UVZ : quale coppia deve essere inserita negli spazi vuoti, per completare la serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 65 of 1000
65. Domanda
8065. Dal punto di vista logico-verbale, tra le parole proposte nelle opzioni di risposta, quale ha lo stesso significato di “uniforme” e “moneta”?
CorrettoNon corretti -
Domanda 66 of 1000
66. Domanda
8066. Dal punto di vista logico-verbale, quale coppia esprime una relazione simile a “guaito – ringhio”?
CorrettoNon corretti -
Domanda 67 of 1000
67. Domanda
8067. Quale opzione di risposta completa logicamente la serie: CHIANTI, BARBANERA, LAMBRUSCO,
CorrettoNon corretti -
Domanda 68 of 1000
68. Domanda
8068. DIAMANTE sta a MINERALE come ARGENTO sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 69 of 1000
69. Domanda
8069. L’anagramma della parola “altare” è:
CorrettoNon corretti -
Domanda 70 of 1000
70. Domanda
8070. “FRULLATORE, LAVATRICE,ASCIUGACAPELLI, “: quale termine completa logicamente la serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 71 of 1000
71. Domanda
8071. “GRAPPA, WHISKY, ACQUAVITE, “: quale termine completa logicamente la serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 72 of 1000
72. Domanda
8072. “MERIDIANA, CLESSIDRA, PENDOLO,”: quale termine completa logicamente la serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 73 of 1000
73. Domanda
8073. “OSSIGENO, IDROGENO, AZOTO,”: quale termine completa logicamente la serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 74 of 1000
74. Domanda
8074. “STILOGRAFICA, BIRO, PENNARELLO,”: quale termine completa logicamente la serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 75 of 1000
75. Domanda
8075. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “ironico”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 76 of 1000
76. Domanda
8076. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “irredento”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 77 of 1000
77. Domanda
8077. Tra le seguenti opzioni, soltanto una non ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “la”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 78 of 1000
78. Domanda
8078. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha similitudine logico-verbale corretta con la parola “lanciatore”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 79 of 1000
79. Domanda
8079. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “lapidario”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 80 of 1000
80. Domanda
8080. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “leso”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 81 of 1000
81. Domanda
8081. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “liberare”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 82 of 1000
82. Domanda
8082. TULLIO sta a TALLIO come LUCCIO sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 83 of 1000
83. Domanda
8083. Tra le seguenti opzioni, soltanto una non ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “luna”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 84 of 1000
84. Domanda
8084. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “lusinga”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 85 of 1000
85. Domanda
8085. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “maestria”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 86 of 1000
86. Domanda
8086. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “connivenza”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 87 of 1000
87. Domanda
8087. PERUGIA sta a UMBRIA come BARI sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 88 of 1000
88. Domanda
8088. CUCINA sta a FORNELLO come LETTO sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 89 of 1000
89. Domanda
8089. BICICLETTA sta a RUOTA come ARMADIO sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 90 of 1000
90. Domanda
8090. VINO sta a BIRRA come SASSO sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 91 of 1000
91. Domanda
8091. SPAGNA sta a CATALOGNA come FRANCIA sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 92 of 1000
92. Domanda
8092. BENZINA sta a AUTOMOBILE come ELETTRICITA’ sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 93 of 1000
93. Domanda
8093. TRIGLIA sta a ORATA come COZZA sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 94 of 1000
94. Domanda
8094. OCCHIALI sta a NASO come TELEFONO sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 95 of 1000
95. Domanda
8095. GPS sta a AUTOMOBILE come SONAR sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 96 of 1000
96. Domanda
8096. ASINO sta a DOMESTICO come BISONTE sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 97 of 1000
97. Domanda
8097. ORECCHIO sta a UDITO come MANO sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 98 of 1000
98. Domanda
8098. SIGARETTA sta a POLMONI come ALCOOL sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 99 of 1000
99. Domanda
8099. MILANO sta a SANT’AMBROGIO come NAPOLI sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 100 of 1000
100. Domanda
8100. DESIDERIO sta a FUTURO come RIMORSO sta a
CorrettoNon corretti -
Domanda 101 of 1000
101. Domanda
8101. “VELOCE – FULMINE”: quale termine assume significato associabile ad entrambe le parole?
CorrettoNon corretti -
Domanda 102 of 1000
102. Domanda
8102. “GRACILE – TEMPO”: quale termine assume significato associabile ad entrambe le parole?
CorrettoNon corretti -
Domanda 103 of 1000
103. Domanda
8103. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “allocco”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 104 of 1000
104. Domanda
8104. Quale alternativa di risposta è da scartare, poiché senza legame logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 105 of 1000
105. Domanda
8105. Quale alternativa di risposta è da scartare, poiché senza legame logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 106 of 1000
106. Domanda
8106. Quale alternativa di risposta è da scartare, poiché senza legame logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 107 of 1000
107. Domanda
8107. Quale alternativa di risposta è da scartare, poiché senza legame logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 108 of 1000
108. Domanda
8108. “FISICA – TRIBUNALE”: quale termine assume significato associabile ad entrambe le parole?
CorrettoNon corretti -
Domanda 109 of 1000
109. Domanda
8109. “COLLIER – LIBRI”: quale termine assume significato associabile ad entrambe le parole?
CorrettoNon corretti -
Domanda 110 of 1000
110. Domanda
8110. “AIZIROG, ENONEDROP, ETSEIRT”: quale opzione di risposta si associa logicamente alla serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 111 of 1000
111. Domanda
8111. “ONRELAS, ILOPAN, ATRESAC”: quale opzione di risposta si associa logicamente alla serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 112 of 1000
112. Domanda
8112. Quale tra le seguenti parole ha un collegamento logico-verbale che consente di associarla a “ammainare”?
CorrettoNon corretti -
Domanda 113 of 1000
113. Domanda
8113. Quale tra le seguenti parole ha un collegamento logico-verbale che consente di associarla a “tenacia”?
CorrettoNon corretti -
Domanda 114 of 1000
114. Domanda
8114. L’espressione “presenza di spirito” è riconducibile logicamente al significato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 115 of 1000
115. Domanda
8115. L’espressione “a spron battuto” è riconducibile logicamente al significato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 116 of 1000
116. Domanda
8116. “COGNIZIONE – PERSA”: quale termine assume significato associabile ad entrambe le parole?
CorrettoNon corretti -
Domanda 117 of 1000
117. Domanda
8117. “GRADI – COTTURA”: quale termine assume significato associabile ad entrambe le parole?
CorrettoNon corretti -
Domanda 118 of 1000
118. Domanda
8118. “CONTRATTO – SFORTUNA”: quale termine assume significato associabile ad entrambe le parole?
CorrettoNon corretti -
Domanda 119 of 1000
119. Domanda
8119. “OSSOM, OSOCSARRUB, OMLAC”: quale opzione di risposta si associa logicamente alla serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 120 of 1000
120. Domanda
8120. Quale tra le seguenti parole ha un collegamento logico-verbale che consente di associarla a “audace”?
CorrettoNon corretti -
Domanda 121 of 1000
121. Domanda
8121. Quale tra le seguenti parole ha un collegamento logico-verbale che consente di associarla a “languore”?
CorrettoNon corretti -
Domanda 122 of 1000
122. Domanda
8122. Quale alternativa di risposta è da scartare, poiché senza legame logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 123 of 1000
123. Domanda
8123. L’espressione “bruciare il paglione” è riconducibile logicamente al significato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 124 of 1000
124. Domanda
8124. Quale alternativa di risposta è da scartare, poiché senza legame logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 125 of 1000
125. Domanda
8125. Quale alternativa di risposta è da scartare, poiché senza legame logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 126 of 1000
126. Domanda
8126. “MOTORIO – MATEMATICO”: quale termine assume significato associabile ad entrambe le parole?
CorrettoNon corretti -
Domanda 127 of 1000
127. Domanda
8127. Quale tra le seguenti parole ha un collegamento logico-verbale che consente di associarla a “nefasto”?
CorrettoNon corretti -
Domanda 128 of 1000
128. Domanda
8128. Quale tra le seguenti parole ha un collegamento logico-verbale che consente di associarla a “sfavillante”?
CorrettoNon corretti -
Domanda 129 of 1000
129. Domanda
8129. Quale alternativa di risposta è da scartare, poiché senza legame logico-verbale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 130 of 1000
130. Domanda
8130. Quale alternativa di risposta è da scartare, poiché senza legame logico-verbale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 131 of 1000
131. Domanda
8131. L’espressione “passare il segno” è riconducibile logicamente al significato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 132 of 1000
132. Domanda
8132. Quale alternativa di risposta è da scartare, poiché senza legame logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 133 of 1000
133. Domanda
8133. _________ sta a METALLO come ________ sta a LEGNA.
CorrettoNon corretti -
Domanda 134 of 1000
134. Domanda
8134. ___________ sta a FERRO come _______ sta a QUARZO.
CorrettoNon corretti -
Domanda 135 of 1000
135. Domanda
8135. ___________ sta a CANGURO come _______ sta a ELEFANTE.
CorrettoNon corretti -
Domanda 136 of 1000
136. Domanda
8136. IRAB, ECCEL, OTNARAT: quale opzione di risposta si associa logicamente alla serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 137 of 1000
137. Domanda
8137. Quale tra le seguenti parole ha un collegamento logico-verbale che consente di associarla a “rodimento”?
CorrettoNon corretti -
Domanda 138 of 1000
138. Domanda
8138. Quale tra le seguenti parole ha un collegamento logico-verbale che consente di associarla a “regolamentare”?
CorrettoNon corretti -
Domanda 139 of 1000
139. Domanda
8139. Quale alternativa di risposta è da scartare, poiché senza legame logico-verbale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 140 of 1000
140. Domanda
8140. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 141 of 1000
141. Domanda
8141. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 142 of 1000
142. Domanda
8142. Se “APE” vale tre, “PENNA” vale:
CorrettoNon corretti -
Domanda 143 of 1000
143. Domanda
8143. Se “VOLO” vale quattro, “FARFALLA” vale :
CorrettoNon corretti -
Domanda 144 of 1000
144. Domanda
8144. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 145 of 1000
145. Domanda
8145. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 146 of 1000
146. Domanda
8146. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 147 of 1000
147. Domanda
8147. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra la specie di appartenenza e l’animale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 148 of 1000
148. Domanda
8148. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra il periodo storico e l’evento riportato?
CorrettoNon corretti -
Domanda 149 of 1000
149. Domanda
8149. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 150 of 1000
150. Domanda
8150. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra ruolo di rappresentanza politica e sede di residenza?
CorrettoNon corretti -
Domanda 151 of 1000
151. Domanda
8151. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra pietra preziosa e colorazione?
CorrettoNon corretti -
Domanda 152 of 1000
152. Domanda
8152. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra genere letterario e autore?
CorrettoNon corretti -
Domanda 153 of 1000
153. Domanda
8153. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra autore e corrente letteraria?
CorrettoNon corretti -
Domanda 154 of 1000
154. Domanda
8154. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra autore e luogo di appartenenza?
CorrettoNon corretti -
Domanda 155 of 1000
155. Domanda
8155. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra edificio culturale e luogo?
CorrettoNon corretti -
Domanda 156 of 1000
156. Domanda
8156. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra squadra di calcio e città?
CorrettoNon corretti -
Domanda 157 of 1000
157. Domanda
8157. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra personaggio della fiaba e oggetto che lo simboleggia?
CorrettoNon corretti -
Domanda 158 of 1000
158. Domanda
8158. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 159 of 1000
159. Domanda
8159. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra Stato e rappresentante politico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 160 of 1000
160. Domanda
8160. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra luogo e monumento?
CorrettoNon corretti -
Domanda 161 of 1000
161. Domanda
8161. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 162 of 1000
162. Domanda
8162. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale come coppia innamorata celebre?
CorrettoNon corretti -
Domanda 163 of 1000
163. Domanda
8163. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra monumento e località?
CorrettoNon corretti -
Domanda 164 of 1000
164. Domanda
8164. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra materia e oggetto di studio?
CorrettoNon corretti -
Domanda 165 of 1000
165. Domanda
8165. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra settore medico e parte del corpo di cui si occupano?
CorrettoNon corretti -
Domanda 166 of 1000
166. Domanda
8166. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 167 of 1000
167. Domanda
8167. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra professione e oggetto di studio?
CorrettoNon corretti -
Domanda 168 of 1000
168. Domanda
8168. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra scoperta e inventore?
CorrettoNon corretti -
Domanda 169 of 1000
169. Domanda
8169. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 170 of 1000
170. Domanda
8170. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra opera e autore?
CorrettoNon corretti -
Domanda 171 of 1000
171. Domanda
8171. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra film e regista?
CorrettoNon corretti -
Domanda 172 of 1000
172. Domanda
8172. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra oggetto che lo rappresenta e attività?
CorrettoNon corretti -
Domanda 173 of 1000
173. Domanda
8173. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra fiume e regione?
CorrettoNon corretti -
Domanda 174 of 1000
174. Domanda
8174. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra specie e habitat?
CorrettoNon corretti -
Domanda 175 of 1000
175. Domanda
8175. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra divinità e oggetto di prozione?
CorrettoNon corretti -
Domanda 176 of 1000
176. Domanda
8176. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra autore e nazione?
CorrettoNon corretti -
Domanda 177 of 1000
177. Domanda
8177. Quale alternativa di risposta è da scartare, per via di un errato legame logico-verbale tra opera e autore?
CorrettoNon corretti -
Domanda 178 of 1000
178. Domanda
8178. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 179 of 1000
179. Domanda
8179. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 180 of 1000
180. Domanda
8180. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 181 of 1000
181. Domanda
8181. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 182 of 1000
182. Domanda
8182. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 183 of 1000
183. Domanda
8183. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 184 of 1000
184. Domanda
8184. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 185 of 1000
185. Domanda
8185. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 186 of 1000
186. Domanda
8186. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 187 of 1000
187. Domanda
8187. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 188 of 1000
188. Domanda
8188. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 189 of 1000
189. Domanda
8189. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 190 of 1000
190. Domanda
8190. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 191 of 1000
191. Domanda
8191. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 192 of 1000
192. Domanda
8192. Quale tra le alternative è da scartare, seguendo un ragionamento logico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 193 of 1000
193. Domanda
8193. Tra le alternative, seguendo un ragionamento logico, la parola da scartare è:
CorrettoNon corretti -
Domanda 194 of 1000
194. Domanda
8194. Tra le alternative, seguendo un ragionamento logico, la parola da scartare è:
CorrettoNon corretti -
Domanda 195 of 1000
195. Domanda
8195. Tra le alternative, seguendo un ragionamento logico, la parola da scartare è:
CorrettoNon corretti -
Domanda 196 of 1000
196. Domanda
8196. Tra le alternative, seguendo un ragionamento logico, la parola da scartare è:
CorrettoNon corretti -
Domanda 197 of 1000
197. Domanda
8197. L’espressione “allungare il collo” è riconducibile logicamente al significato figurato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 198 of 1000
198. Domanda
8198. Individua quale opzione di risposta è riconducibile, in termini di logica verbale, al termine “ROZZO”, in quanto suo sinonimo.
CorrettoNon corretti -
Domanda 199 of 1000
199. Domanda
8199. Individua quale opzione di risposta è riconducibile, in termini di logica verbale, al termine “COMMENSURABILE”, in quanto suo sinonimo.
CorrettoNon corretti -
Domanda 200 of 1000
200. Domanda
8200. L’espressione “mordere il freno” è riconducibile logicamente al significato figurato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 201 of 1000
201. Domanda
8201. L’espressione “pietra angolare” è riconducibile logicamente al significato figurato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 202 of 1000
202. Domanda
8202. Individua quale opzione di risposta è riconducibile, in termini di logica verbale, al termine “ESECRABILE”, in quanto suo contrario.
CorrettoNon corretti -
Domanda 203 of 1000
203. Domanda
8203. Individua quale opzione di risposta è riconducibile, in termini di logica verbale, al termine “ARZILLO”, in quanto suo contrario.
CorrettoNon corretti -
Domanda 204 of 1000
204. Domanda
8204. L’espressione “tabula rasa” è riconducibile logicamente al significato figurato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 205 of 1000
205. Domanda
8205. Una delle alternative di risposta è l’unica ad avere un legame logico verbale con “MALACCORTO”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 206 of 1000
206. Domanda
8206. ORTEM, ORTEMITNEC, ORTEMILLIM: quale opzione di risposta si associa logicamente alla serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 207 of 1000
207. Domanda
8207. Individua quale opzione di risposta è riconducibile, in termini di logica verbale, al termine “LANGUIRE”, in quanto suo contrario.
CorrettoNon corretti -
Domanda 208 of 1000
208. Domanda
8208. Individua quale opzione di risposta è riconducibile, in termini di logica verbale, al termine “SEGREGARE”, in quanto suo contrario.
CorrettoNon corretti -
Domanda 209 of 1000
209. Domanda
8209. L’espressione “in erba” è riconducibile logicamente al significato figurato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 210 of 1000
210. Domanda
8210. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “iattanza”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 211 of 1000
211. Domanda
8211. LLABESAB, GNILWOB, EGDIRB: quale opzione di risposta si associa logicamente alla serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 212 of 1000
212. Domanda
8212. Individua quale opzione di risposta è riconducibile, in termini di logica verbale, al termine “ALESSANDRINO”, in quanto suo contrario.
CorrettoNon corretti -
Domanda 213 of 1000
213. Domanda
8213. L’espressione “ammainare le vele” è riconducibile logicamente al significato figurato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 214 of 1000
214. Domanda
8214. OTANGEPMI, OTAPUCCO, OTAVRESIR:quale opzione di risposta si associa logicamente alla serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 215 of 1000
215. Domanda
8215. ONILOIV, ETROFONAIP, ABMORT : quale opzione di risposta si associa logicamente alla serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 216 of 1000
216. Domanda
8216. Individua quale opzione di risposta è riconducibile, in termini di logica verbale, al termine “SACRILEGO”, in quanto suo sinonimo.
CorrettoNon corretti -
Domanda 217 of 1000
217. Domanda
8217. L’espressione “capire l’antifona” è riconducibile logicamente al significato figurato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 218 of 1000
218. Domanda
8218. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “fulcro”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 219 of 1000
219. Domanda
8219. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “apòlogo”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 220 of 1000
220. Domanda
8220. Si consideri la proposizione scritta da Matteo alla lavagna: “Tutti i gatti sono carnivori”. Una sola, tra le opzioni di risposta, riporta la sua corretta negazione: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 221 of 1000
221. Domanda
8221. Raffaella racconta ad alcuni amici il resoconto di un evento cui ha assistito:”In una gara di corsa, Fabrizio è arrivato dopo di Piero; Salvatore è arrivato prima di Marco e dopo di Matteo”. Considerate queste affermazioni, se Fabrizio e Salvatore sono arrivati insieme, è certamente vero che:
CorrettoNon corretti -
Domanda 222 of 1000
222. Domanda
8222. Assumendo come vere queste informazioni che Tommaso fornisce, su alcune persone che conosce: “Il figlio della sorella di Marica è il fratello di Mia. Il fratello di Marica è anche il fratello della mamma di Mia e di suo fratello”. Quale opzione di risposta riporta il legame di parentela che stabilisce chi sia il fratello di Marica per il fratello di Mia?
CorrettoNon corretti -
Domanda 223 of 1000
223. Domanda
8223. Dato per vero ciò che dice Silvana, ovvero che “Giulio e Giada sono fratelli. Giuseppe e Giulio sono cugini. Marianna e Giuseppe sono fratelli.Tutti hanno lo stesso cognome”: quale opzione di risposta riporta il legame di parentela che stabilisce chi sia Giada per Giuseppe?
CorrettoNon corretti -
Domanda 224 of 1000
224. Domanda
8224. Se si assume come vera l’informazione che Riccardo ha riportato in un tema, ovvero: “Nessuno dei miei amici mi ha comprato un regalo per il mio compleanno”. Quale opzione di risposta riporta una proposizione che corrisponde ad una sua corretta negazione?
CorrettoNon corretti -
Domanda 225 of 1000
225. Domanda
8225. Se si assume come vera l’informazione “Qualche sedia non è resistente” quale opzione di risposta riporta una proposizione che corrisponde ad una sua corretta negazione?
CorrettoNon corretti -
Domanda 226 of 1000
226. Domanda
8226. “Nessun J è R. Ogni Y è R.
CorrettoNon corretti -
Domanda 227 of 1000
227. Domanda
8227. In relazione alle informazioni “Solo se Marco arriva in ritardo, il suo capo lo rimprovera”, quale opzione di risposta riporta un’affermazione necessariamente vera?
CorrettoNon corretti -
Domanda 228 of 1000
228. Domanda
8228. In relazione all’affermazione “Almeno un uomo non ama il calcio” quale opzione di risposta riporta una sua corretta negazione?
CorrettoNon corretti -
Domanda 229 of 1000
229. Domanda
8229. Data la proposizione “Solo se l’ascensore è fuori servizio, Nicola usa le scale” una sola tra le opzioni di risposta riporta una sua affermazione necessariamente vera.
CorrettoNon corretti -
Domanda 230 of 1000
230. Domanda
8230. Se Paolo è più vecchio di Lucia, Stefano è più giovane di Carmine, Simona è più vecchia di Paolo, Carmine e Lucia sono gemelli: quale opzione di risposta riporta una affermazione certamente vera, in riferimento a queste informazioni?
CorrettoNon corretti -
Domanda 231 of 1000
231. Domanda
8231. ORAZNATAC, AZNESOC, ENOTORC : quale opzione di risposta si associa logicamente alla serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 232 of 1000
232. Domanda
8232. Quale opzione di risposta riporta un termine con un legame logico verbale alla parola “promiscuo”?
CorrettoNon corretti -
Domanda 233 of 1000
233. Domanda
8233. Quale opzione di risposta riporta un termine con un legame logico verbale alla parola “pandemonio”?
CorrettoNon corretti -
Domanda 234 of 1000
234. Domanda
8234. L’espressione “more solito” è riconducibile logicamente al significato figurato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 235 of 1000
235. Domanda
8235. Le mappe concettuali sono uno strumento particolarmente
CorrettoNon corretti -
Domanda 236 of 1000
236. Domanda
8236. 1) Cardiologo – Apparato cardiovascolare 2) Ortopedico – Apparato locomotore 3) Oncologo – Apparato Digerente 4) Urologo – Apparato Urinario. Tra queste coppie è presente un abbinamento logicamente non corretto?
CorrettoNon corretti -
Domanda 237 of 1000
237. Domanda
8237. 1) Volpe – Anfibio 2) Mammifero – Mucca 3) Rettile – Coccodrillo 4) Anfibio – Rana. Tra queste coppie è presente un abbinamento logicamente non corretto?
CorrettoNon corretti -
Domanda 238 of 1000
238. Domanda
8238. Cognizione : Conoscenza = Informazione : Y
CorrettoNon corretti -
Domanda 239 of 1000
239. Domanda
8239. Quale opzione di risposta riporta un termine con un legame logico verbale alla parola “assillare”?
CorrettoNon corretti -
Domanda 240 of 1000
240. Domanda
8240. Quale opzione di risposta riporta un termine con un legame logico verbale alla parola “insulso”?
CorrettoNon corretti -
Domanda 241 of 1000
241. Domanda
8241. L’espressione “alla bersagliera” è riconducibile logicamente al significato figurato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 242 of 1000
242. Domanda
8242. Nella frase “Contrarre i muscoli addominali è importante se non si vuole affaticare la schiena”, la parola “contrarre” è logicamente collegata al significato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 243 of 1000
243. Domanda
8243. Nella frase “Lei prese accordi con il suo amante, prima di piantare il marito e il figlio” la parola “piantare” è logicamente collegata al significato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 244 of 1000
244. Domanda
8244. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “inquietudine”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 245 of 1000
245. Domanda
8245. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “purgare”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 246 of 1000
246. Domanda
8246. 1) Pantaloni – Calzoni 2) Cappotto – Giubotto 3) Berretto – Scarpe 4) Magliette – Tshirt. Tra queste coppie è presente un abbinamento logicamente non corretto?
CorrettoNon corretti -
Domanda 247 of 1000
247. Domanda
8247. L’espressione “menare per il naso” è riconducibile logicamente al significato figurato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 248 of 1000
248. Domanda
8248. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “palpitare”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 249 of 1000
249. Domanda
8249. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “auspicare”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 250 of 1000
250. Domanda
8250. L’espressione “sciogliere la bocca al sacco” è riconducibile logicamente al significato figurato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 251 of 1000
251. Domanda
8251. 1) La vita sotto scorta – Roberto Saviano 2) Due di due – Andrea De Carlo 3) Oceano mare – Alessandro Borghese 4) Il Commissario Montalbano – Andrea Camilleri. Tra queste coppie è presente un abbinamento logicamente non corretto?
CorrettoNon corretti -
Domanda 252 of 1000
252. Domanda
8252. 1) Italia – Inno di Mameli 2) Francia – La Marsigliese 3) Giappone – Il Regno dell’Imperatore 4) Stati Uniti – God save the Queen Tra queste coppie è presente un abbinamento logicamente non corretto?
CorrettoNon corretti -
Domanda 253 of 1000
253. Domanda
8253. 1) Vigile del Fuoco – Estintore 2) Falegname – Sega 3) Imbianchino – Tornio 4) Parrucchiere – Forbici Tra queste coppie è presente un abbinamento logicamente non corretto?
CorrettoNon corretti -
Domanda 254 of 1000
254. Domanda
8254. fermaglio : X = occhiali : occhi
CorrettoNon corretti -
Domanda 255 of 1000
255. Domanda
8255. ACCORB, EREIHCCIB, AILGITTOB: quale opzione di risposta si associa logicamente alla serie?
CorrettoNon corretti -
Domanda 256 of 1000
256. Domanda
8256. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “alterco”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 257 of 1000
257. Domanda
8257. Tra le seguenti opzioni, soltanto una ha un collegamento logico-verbale corretto con la parola “prolisso”: quale?
CorrettoNon corretti -
Domanda 258 of 1000
258. Domanda
8258. L’espressione “uccel di bosco” è riconducibile logicamente al significato figurato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 259 of 1000
259. Domanda
8259. 1) Collana – Collo 2) Anello – Gamba 3) Orecchini – Orecchie 4) Scarpe – Piedi. Tra queste coppie è presente un abbinamento logicamente non corretto?