Cento anni di Aeronautica Militare Cento anni di Aeronautica Militare: il 28 marzo 2023 segnerà il centenario della nascita dell’Aeronautica Militare italiana: le celebrazioni sono state anticipate dall’inaugurazione, il 24 marzo scorso, dell’”Air Force Experience“, uno spazio espositivo installato a Roma, in Piazza del Popolo. Un vero e proprio villaggio aeronautico, in cui sono stati predisposti velivoli in mostra statica,
Il Comandante dei Carabinieri: “Mancano 12mila agenti”. Il Comandante dei Carabinieri: “Mancano 12mila agenti”. In una recente intervista, il Comandante dei Carabinieri, Generale Teo Luzi, ha affermato che l’Arma è a corto di almeno 12mila agenti. L’Arma attualmente conta infatti 108.663 carabinieri a fronte dei 120.541 previsti dal regolamento. Inoltre, l’aumento dell’età media – attualmente di 44 anni – e
Gazzetta Ufficiale dismessa? Ecco dove verranno pubblicati i bandi di concorso. Gazzetta Ufficiale dismessa? Ecco dove verranno pubblicati i bandi di concorso: il Decreto Legge 36/2022 esonera le amministrazioni pubbliche, inclusi gli enti locali, dall’obbligo di pubblicazione delle selezioni pubbliche nella Gazzetta Ufficiale a partire dal 2023. Se a partire dal 1 luglio 2022 le amministrazioni centrali e le autorità
Già annunciate le date dei test di Medicina e Veterinaria 2023: gli esami d’ingresso svolti secondo le nuove direttive del Ministero si svolgeranno nei mesi di aprile e luglio. Durante un incontro all’università La Sapienza di Roma, sono state inavvertitamente rese note le date in cui si svolgeranno i test d’ingresso 2023 per le facoltà di Medicina e Veterinaria. Le
Limite di età abbassato per i concorsi di Polizia e Forze Armate: probabile l’estensione ad altri concorsi della diminuzione da 26 a 24 anni richiesta ai candidati Allievi Finanzieri. È questa l’ipotesi che circola sin dalla pubblicazione, lo scorso 2 dicembre, del bando di concorso per Allievi Finanzieri. Tale concorso, infatti, ha introdotto una modifica importante per quanto riguarda il
Il 4 novembre: la festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. Una ricorrenza più che centenaria, l’unica a livello nazionale che abbia attraversato tutte le fasi più importanti della storia d’Italia: dall’età liberale a quella repubblicana. Il 4 novembre: la festa delle Forze Armate. Le origini La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nacque nel 1919, per commemorare la
I concorsi pubblici: cosa sono e come funzionano. In questo approfondimento spiegheremo tutto ciò che serve sapere riguardo i concorsi pubblici, dal bando di concorso allo svolgimento dello stesso. Il concorso pubblico è una delle vie più seguite per entrare nel mondo del lavoro, dal momento che presentano opportunità spesso importanti e da non sottovalutare. Se non hai mai partecipato
Ultime novità sul concorso Allievi Carabinieri 2022: sono ancora in corso le prove ginniche e psicoattitudinali, che si concluderanno il prossimo anno. Aumentano le possibilità di essere convocati per le visite: si ricorda infatti che il punteggio minimo ottenuto ai quiz per accedere alle prove successive è stato abbassato a 54 punti. Si è ancora quindi ampiamente in tempo per
Istruzione e metaverso: il futuro della formazione. Che innovazioni porteranno la realtà virtuale e il metaverso nel campo della formazione e dell’istruzione? La pandemia ha avuto enormi ripercussioni sulla qualità e quantità dell’istruzione fruita dagli studenti, in Italia come nel resto del mondo. Si stima che quasi 1,6 miliardi di studenti abbiano subìto interruzioni di qualche tipo nel loro percorso
Le Forze Speciali italiane sono costituite da quelle unità militari dedicate a svolgere “operazioni speciali“, cioè operazioni militari non convenzionali. Tra queste rientrano il contrasto di attività insurrezionali e terroristiche, la liberazione di ostaggi, le incursioni contro obiettivi nemici, le ricognizioni speciali e l’addestramento delle forze di sicurezza di Paesi non stabili. Questi reparti sono composti da personale con elevatissime