Gazzetta Ufficiale dismessa? Ecco dove verranno pubblicati i bandi di concorso. Gazzetta Ufficiale dismessa? Ecco dove verranno pubblicati i bandi di concorso: il Decreto Legge 36/2022 esonera le amministrazioni pubbliche, inclusi gli enti locali, dall’obbligo di pubblicazione delle selezioni pubbliche nella Gazzetta Ufficiale a partire dal 2023. Se a partire dal 1 luglio 2022 le amministrazioni centrali e le autorità
L’innovazione tecnologica ha oggi un ruolo fondamentale e vede i giovani come principali protagonisti della transizione digitale già in atto. La sfida della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in questo senso mette in luce uno scenario futuro in cui la padronanza degli strumenti informatici è basilare. Un personale “digitalmente attrezzato” Le aspettative sulla sfida della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione sono alte.
La Pubblica Amministrazione ha certamente bisogno di una riqualificazione del suo capitale umano. Questo da una parte per rispondere alle nuove esigenze della sua organizzazione interna. Dall’altra per soddisfare le nuove richieste dei soggetti economici e sociali che con essa si confrontano. È per questo che il ministro per la Funzione Pubblica, Renato Brunetta ha ritenuto opportuno indire un concorso
I concorsi pubblici cambiano sotto la pressione della pandemia da Covid-19. Ormai da qualche mese, tutti i candidati ai concorsi per Forze Armate, Polizia, Vigili del Fuoco, fanno i conti con nuove procedure. I candidati che affrontano le selezioni devono esibire il test Covid antigenico rapido di ultima generazione o il test molecolare ororinofaringeo. Il test dovrà essere svolto nelle