Archivio Categoria: Concorsi pubblici

Vuoi entrare nella Polizia Penitenziaria? Ecco tutto quello che devi sapere sul Concorso Agenti 2025!

Se sogni una carriera nelle forze armate e vuoi indossare l’uniforme della Polizia Penitenziaria, il Concorso Agenti 2025 è l’opportunità che fa per te. Con ben 3.246 posti disponibili (2.952 per uomini e 294 per donne), si tratta di un’occasione imperdibile per chi desidera contribuire alla sicurezza e al benessere del nostro Paese. Vediamo insieme […]

Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 3.580 VFP 4 nell’Esercito, nella Marina Militare, compreso il Corpo delle Capitanerie di Porto e nell’Aeronautica Militare

Riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) in servizio, anche in rafferma annuale, in congedo per fine ferma, appartenenti ai sottoindicati blocchi di incorporazione e in possesso dei requisiti richiesti I posti a concorso sono così suddivisi: a) 1.220 posti nell’Esercito di cui: – 1.184 posti per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a […]

Concorso pubblico per l’ammissione al 14° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri.

Dei 626 posti messi a concorso, 125 sono riservati: al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate, compresa l’Arma dei Carabinieri, e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio; ai diplomati delle Scuole militari dell’Esercito, […]

ALLIEVI AGENTI polizia penitenziaria – 8 marzo 2023

polizia

Le prove di efficienza fisica del concorso pubblico, per esame e titoli, a complessivi n. 1713 allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria, indetto con D.G. 8 marzo 2023, pubblicato sul Portale unico del reclutamento all’indirizzo www.inpa.gov.it il 15 marzo 2023, si svolgeranno secondo le modalità indicate nel PCD 22 aprile 2020, nei giorni dal […]

Concorso Pubblico per Allievi Agenti della Polizia di Stato 07/07/2023

Avvio delle convocazioni agli accertamenti dell’efficienza fisica e dell’idoneità fisica, psichica e attitudinale per i candidati al concorso pubblico, per esame, per l’assunzione di 1650 allievi agenti della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza del 07 luglio 2023. DIARIO E MODALITA’ PER LO SVOLGIMENTO DEGLI […]

Diventare Agenti di Polizia Penitenziaria

concorso penitenziaria

L’Agente di Polizia Penitenziaria si occupa della sicurezza nelle carceri vigilando sui detenuti e verificando che tutte le regole siano rispettate all’interno della struttura di detenzione. Attività e facoltà decisionali non sono le stesse per tutti gli agenti, ma variano a seconda della qualifica ricoperta nel corpo di Polizia Penitenziaria. Quest’ultimo dipende dal Dipartimento dell’Amministrazione […]

Chi è l’agente di Polizia Penitenziaria?

polizia penitenziaria concorso

Chi è l’agente di Polizia Penitenziaria? La risposta sembra elementare, ma nasconde la complessità di un ruolo cardine nella società odierna. Si tratta infatti di una figura dalle molteplici responsabilità, che vanno ben al di là del vigilare sui detenuti e dell’occuparsi della sicurezza nelle carceri. Per scoprire cosa significa veramente essere un agente di […]

La riforma dei concorsi Forze Armate: niente più VFP1 e VFP4

difesa

Abbandonate le formule VFP1 e VFP4: questo è quanto previsto dalla riforma dei concorsi delle Forze Armate che sarà a breve discussa al Senato. La riforma prevede, infatti, l’abbandono delle ferme annuali e quadriennali (VFP1 e VFP4), che saranno sostituite da un’unica ferma triennale (VFP3). In sostanza, le ferme previste rimangono due: Ferma prefissata iniziale […]

70mila nuovi insegnanti: le novità per il reclutamento dei docenti

70mila nuovi insegnanti nella scuola secondaria: questo l’obiettivo della riforma del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. La carriera di insegnante costituisce un obiettivo ambito ma allo stesso tempo di difficile realizzazione per i giovani neolaureati italiani. Per combattere questa tendenza, il ministro dell’Istruzione Bianchi ha proposto delle integrazioni al Decreto Legge già presentato dal Governo nell’ambito […]

Test medicina: da settembre cambia tutto

Dal 2023 cambieranno le modalità di accesso alle facoltà di medicina. Una svolta attesa da tempo e confermata dal ministro del MIUR Cristina Messa. Se infatti già da settembre saranno introdotti alcuni cambiamenti (le domande di cultura generale saranno diminuite, e il test sarà ancora in presenza e in formato cartaceo), dal 2023 si dirà […]